GIULIANOVA. La storica chiesa della Misericordia, situata nel cuore del centro storico in piazza Dante, riceverà un finanziamento di un milione e 100 mila euro per il suo restauro. L’annuncio è stato dato dal governatore della Regione Marco Marsilio, che ha espresso la propria soddisfazione per il risultato ottenuto, frutto di una sinergia tra Stato e Regione.
Il finanziamento proviene dal ministero della Cultura, nell’ambito di un piano più ampio che ha stanziato 15 milioni e 485.000 euro per il recupero di 20 luoghi di culto in Abruzzo. L’antica chiesa della Misericordia è tra i quattro siti della provincia di Teramo a beneficiare di questo stanziamento, e vanta il contributo più alto, superando anche quelli di altre chiese della regione (è il quarto nella graduatoria regionale). L’edificio versa in condizioni di degrado da diverso tempo, a causa di infiltrazioni d’acqua dal tetto e di lesioni provocate dai sismi del 2016 e del 2017. Questi problemi hanno reso la struttura inagibile e ne hanno compromesso la sicurezza. L’intervento di restauro sarà dunque fondamentale per recuperare questo importante monumento del patrimonio storico e artistico di Giulianova.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Jwan Costantini, dall’assessore alla cultura Paolo Giorgini, dal direttore della biblioteca e dei musei civici Sirio Maria Pomante e dal parroco di San Flaviano don Enzo Manes. Giorgini ha definito il finanziamento come «la chiusura nel migliore dei modi del nostro primo mandato amministrativo».(s.g.)