L’AQUILA. È stato stipulato davanti a un notaio l’atto con il quale il Comune dell’Aquila ha ceduto gratuitamente al Demanio dello Stato le aree comunali dove sarà costruita la nuova caserma dei carabinieri di Paganica che ospiterà anche i carabinieri di Assergi.
Un passaggio atteso che dovrebbe preludere alla gara di appalto dei lavori. La caserma nascerà dove prima del sisma del 2009 c’era la sede distaccata della scuola media Dante Alighieri. Il progetto definitivo, messo a punto dal Provveditorato alle Opere pubbliche, era stato approvato prima dalla giunta e poi dal consiglio comunale nel 2019. Il finanziamento è disponibile da oltre 10 anni.
«La nuova caserma», si legge nella relazione che accompagna il progetto, «è destinata a uffici, servizi e alloggi, sviluppandosi su tre piani fuori terra e un piano seminterrato. La superficie utile lorda è di 1.913 metri quadrati. Al piano terra sarà collocata l’area operativa e logistica. Al primo piano la foresteria e due alloggi privati a servizio del personale della caserma, due alloggi privati anche al secondo piano mentre il seminterrato è destinato ad autorimessa. L’obiettivo è realizzare una struttura che si inserisca bene in un contesto urbanizzato caratterizzato dalla presenza di edifici storici di pregio, e che abbia una zona pedonale di accesso e accoglienza di uso pubblico benché ricadente all’interno del limite di proprietà dell’Arma. La realizzazione di un edificio con una impronta a terra ridotta rispetto al fabbricato preesistente favorirà una maggiore visuale sul campanile della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. La recinzione sarà limitata alla sola porzione posteriore e laterale del fabbricato lasciando libero il fronte principale al fine di salvaguardare il contesto storico supplendo alle esigenze di sicurezza con la previsione di un impianto di videosorveglianza e con adeguata protezione degli infissi del piano rialzato. L’intera area esistente tra il fabbricato e il lato fiume sarà ricompresa nella recinzione». (g.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .