FRANCAVILLA. Sono aperte le domande per richiedere i buoni spesa, messi a disposizione dal Comune di Francavilla in occasione delle festività natalizie. L’amministrazione ha messo sul piatto la somma di 15mila euro da destinare alle famiglie più bisognose che fino al 13 dicembre possono presentare domanda compilando il modello pubblicato sul sito dell’Ente.
In base a quello che si legge nella delibera, redatta con l’ausilio dell’assessore alle Politiche Sociali Valeria Spacca che ha curato la fase preparatoria, sono tre le tipologie di buoni spesa che verranno erogate.
Per i nuclei composti da una sola persona, a cui viene richiesto un Isee non superiore ai 4mila euro per poter essere ammessi al beneficio, è previsto un buono spesa pari a 70 euro. Per i nuclei composti da due persone la somma arriva a 110 euro, mentre per quelli formati da 3 o più persone si raggiunge l’importo massimo di 150 euro. In questi ultimi due casi, l’Isee richiesto in corso di validità per la presentazione della domanda non deve superare i 6mila euro.
Come detto, le domande possono essere presentate entro e non oltre lo ore 12.30 del 13 dicembre, o a mano, all’ufficio Protocollo del Comune o tramite pec da inviare all’indirizzo protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it.
In entrambi i casi, all’apposito modello, da compilare e sottoscrivere, va allegata una copia di un valido documento d’identità del richiedente oltre a quella dell’attestato Isee. Si sottolinea poi, che le domande verranno trattate in base all’ordine cronologico di presentazione. Una volta chiusa la fase di raccolta delle domande, le stesse verranno istruite, prima di iniziare la distribuzione dei buoni, operazione prevista nelle giornate di lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 dicembre, sempre nella fascia oraria compresa tra le 9 e le 13 (il martedì anche in quella pomeridiana dalle 15 alle 16.30).
Nel caso in cui il beneficiario fosse impossibilitato a ritirare il proprio buono, può delegare altra persona, con una scrittura su carta semplice a cui allegare copia dei documenti del delegante e del delegato. Per quel che riguarda la spendibilità dei buoni spesa, questi possono essere utilizzati per l’acquisto di beni di prima necessità, come ad esempio pasta, pane, acqua, carne, latte e altro, in una serie di esercizi cittadini convenzionati, consultabili sul sito del Comune. I buoni possono essere spesi a partire dal 22 dicembre e fino al 7 gennaio.