PESCARA. Al via dal 5 giugno scorso le domande per il Bonus pedaggi autostradali 2024. Si tratta di un contributo per la riduzione dei pedaggi del 2023.
L’obiettivo è quello di garantire una misura per ridurre i costi sostenuti al casello dagli autotrasportatori. Uno sconto compensato, con una riduzione variabile dall’uno al 13%. Tale percentuale dipende dal tipo di mezzo usato, così come dal proprio fatturato.
Nello specifico, i soggetti autorizzati a presentare domanda per questo contributo fiscale sono coloro che, alla data del 31 dicembre 2022, e nel corso del 2023, risultavano iscritti all’Albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto terzi, in qualità di imprese, cooperative, consorzi o società consortili. Lo stesso dicasi per l’Albo nazionale degli autotrasportatori.
Garantita la possibilità d’accesso al beneficio anche alle imprese di autotrasporto di merci in conto proprio o per conto terzi, con sede in uno dei Paesi membri dell’Unione europea. Il fondo sancito per il Bonus pedaggi è di circa 148 milioni di euro.
Per quanto concerne i veicoli, però, occorre precisare come si parli unicamente di mezzi rientranti nelle categorie Euro 5, Euro 6 o superiore, con alimentazione alternativa o elettrica. La possibilità di presentare domanda è valida fino alle ore 14 di martedì 11 giugno.
Il tutto avviene in modalità telematica attraverso il Portale internet dell’Albo degli autotrasportatori. Alla richiesta seguirà però un secondo step (dalle 9 di lunedì 24 giugno alle 14 di domenica 21 luglio) che prevede l’inserimento di tutti i dati relativi alla domanda. (u.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.