SPOLTORE. Ci sono bici disegnate con le forme di animali a rischio estinzione, quelle con il sole o il pianeta Terra al posto delle ruote: e poi slogan di ogni genere, da “usa + bici” a “pedalare è come dirigersi verso un mondo diverso e non inquinato”. Sono i lavori degli studenti dell’Istituto comprensivo di Spoltore per il concorso di idee lanciato per “Bici in città”, la biciclettata Uisp che da anni si ripete a maggio in oltre 150 comuni italiani.
Il sindaco Chiara Trulli e l’assessore all’istruzione Francesca Sborgia hanno raccolto le proposte, soprattutto dei più piccoli. «I bambini», ha detto il sindaco, «vanno ascoltati».
«È bello vedere questi giovani tra i banchi del consiglio comunale», afferma l’assessore Sborgia. «La casa comunale è loro, e noi siamo sempre disponibili all’ascolto, anche delle proposte che vengono da giovani e giovanissimi. Voglio sottolineare che gli alunni delle scuole di Spoltore hanno risultati invidiabili nella didattica e partecipano a tutti i progetti più interessanti: questo è merito degli insegnanti e delle loro famiglie, che hanno saputo creare una vera e propria comunità educante all’interno della città».