![](https://www.pubblicanews.it/wp-content/uploads/2023/11/arriva-cucinelli-e-la-citta-fa-festa-inaugurera-la-sua-nuova-azienda.jpg)
PENNE. Cresce l’attesa a Penne per l’arrivo di Brunello Cucinelli. Il cavaliere, presidente esecutivo e direttore creativo dell’azienda di Solomeo, presenzierà mercoledì prossimo, alle 11.30, alla conferenza stampa di presentazione del nuovo opificio produttivo che la nota maison di moda Brunello Cucinelli ha scelto di far nascere nella zona artigianale di Ponte Sant’Antonio. La conferenza si terrà nella sala consiliare del Comune di Penne. Oltre a Cucinelli parteciperanno il sindaco del capoluogo vestino Gilberto Petrucci e il presidente della Regione Marco Marsilio.
Nella sua prima fase operativa, che ha preso il via nei giorni scorsi nello stabilimento ammodernato in località Ponte di Sant’Antonio, all’intersezione tra la Statale 81 e la strada che conduce a Montebello di Bertona, la maison Cucinelli impiegherà 75 lavoratori, la maggior parte usciti dalle vertenze Brioni degli ultimi anni. «Salutiamo con soddisfazione la scelta della Brunello Cucinelli spa», ha detto il sindaco Petrucci, «di valorizzare la nostra città con questo suo nuovo stabilimento. Penne è famosa nel mondo per la straordinaria qualità dell’artigianato sartoriale e ringraziamo il cavaliere Brunello Cucinelli per aver scommesso sulle abili mani dei nostri sarti».
«Questa scelta», ha aggiunto il sindaco di Penne, «rappresenta una speranza di rinascita e crescita per il territorio pennese dopo anni di profonda difficoltà. La presenza di questo nuovo polo produttivo dell’impresa umbra darà, inoltre, un contributo importante a rinnovare e innovare la tradizione della sartoria pennese».
GLI STABILIMENTI Nella prima fase operativa del primo stabilimento produttivo di Brunello Cucinelli a Penne lavoreranno dalle 75 alle 100 maestranze. Terminerà invece il primo gennaio del 2025 la realizzazione di un altro sito produttivo Cucinelli e la costruzione di un edificio mensa.
Le imprese che stanno effettuando i lavori, la Simcor costruzioni generali srl e la Baraclit spa, dopo aver effettuato lo sbancamento del terreno sono già nella fase di realizzazione: un edificio da 5.000 metri quadrati più un’altra struttura da 3.000 metri quadrati, quest’ultima pensata proprio per ospitare la mensa. Nella piena operatività lo stabilimento Cucinelli porterà 350 posti di lavoro.
LA PRODUZIONE Negli stabilimenti di Penne, Cucinelli si dedicherà principalmente alla produzione sartoriale dei capispalla. Saranno realizzate soprattutto giacche su misura, ma non è escluso che la produzione di Cucinelli possa essere ampliata nel tempo.