MONTESILVANO. Sarà l’ati composta da Formula Ambiente e Pulchra Ambiente, attuale appaltatrice del servizio di igiene urbana in città, a occuparsi della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti per i prossimi mesi. Nonostante la scadenza del contratto, prevista per il 31 gennaio 2024, nelle more del nuovo affidamento, il servizio continuerà ad essere gestito dalle due società di Cesena e Vasto. Questa settimana, infatti, il dirigente del settore, Fabio Ciarallo, ha firmato la determina per autorizzare la proroga tecnica del servizio di igiene urbana fino al termine delle procedure di gara, «presuntivamente fissato al 31 dicembre 2024, salvo termine inferiore», come si legge nel documento.
Contemporaneamente, sono in corso le procedure per l’indizione della nuova gara di appalto, affidata all’Agir, che avrà una durata di 5 anni partendo da una base di gara di poco inferiore a 28 milioni. Un importo attraverso il quale il futuro gestore dovrà impegnarsi ad ampliare il servizio di raccolta porta a porta, che oggi raggiunge circa il 35% delle 28mila utente domestiche e non domestiche, coinvolgendo finora Montesilvano Colle, una parte dell’area Vestina, il quartiere Pp1 e la zona più a sud di Santa Filomena.
Ma soprattutto la società che traghetterà Montesilvano verso la Nuova Pescara dovrà innalzare la percentuale di raccolta differenziata, che si attesta intorno al 40%, portandola almeno al 65%. A causa del livello troppo alto di rifiuti che finiscono in discarica, infatti, non solo Montesilvano ha perso l’occasione della Bandiera Blu nel 2023, ma vede i cittadini dove sborsare circa 10 milioni di euro all’anno di Tari. (a.l.)