GIULIANOVA. Nella seduta consiliare record di giovedì pomeriggio, perché durata poco più di un’ora a causa dell’assenza del gruppo di opposizione del Cittadino governante, è stato approvato all’unanimità il piano regolatore cimiteriale, strumento di pianificazione a oggi non esistente a Giulianova.
Il punto è stato illustrato nell’assemblea civica dal vicesindaco Lidia Albani. Lo strumento urbanistico permetterà un ampliamento del cimitero esistente, venendo così incontro alle tante richieste: nel complesso, sono previsti 2.360 nuovi loculi. È stata anche disciplinata la normazione della parte esistente e l’ampliamento in direzione ovest del cimitero, con la realizzazione di nuove cappelle e ulteriori spazi per le tombe.
L’ampliamento avrà una superficie di circa 15.000 metri quadrati, dove saranno realizzati edifici per cappelle private e pubbliche sul perimetro della nuova area, mentre l’utilizzo dello spazio centrale sarà destinato alla costruzione di “sarcofagi” privati, alla costituzione di due campi di inumazione e infine di un campo per la dispersione delle ceneri. Nella zona destinata a cappelle private isolate, della superficie di 2.000 metri quadrati, sono state individuati 36 sarcofagi di cui 4 spazi per le tombe dei cittadini illustri, mentre i due campi di inumazione della superficie complessiva di 1210 metri quadri prevedono l’inumazione di 228 feretri.
Complessivamente, sono previsti 2.360 loculi oltre le 2.000 nicchie cinerarie, e un’area, di circa 1.300 metri quadri, da destinare a reparto speciale: ovvero potrà essere utilizzato anche da altre confessioni religiose diverse da quella cristiana. All’esterno del nuovo perimetro cimiteriale, è previsto anche un parcheggio che conta circa 26 posti per le automobili.
Il prossimo consiglio comunale, con all’ordine del giorno diversi punti urbanistici come il piano demaniale marittimo e alcune varianti al piano regolatore generale, si svolgerà per la metà dicembre, probabilmente rima delle feste natalizie e intorno al 20 del mese.
Infine, entro la fine dell’anno, è atteso l’ultimo consiglio comunale che sarà dedicato all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio successivo.
Stefania Gervasini
©RIPRODUZIONE RISERVATA.