PESCARA. Torna per il quarto anno consecutivo in Abruzzo il progetto educativo “Earth Day : il rispetto delle regole salva l’ambiente” promosso dal Premio Borsellino in collaborazione con il comando dei Carabinieri Forestali, di intesa con il ministero dell’Istruzione e del Merito, con il patrocinio della Regione Abruzzo. L’appuntamento è per domani alle 10.30 al cineteatro Sant’Andrea, dove avverrà la consegna, a cinque scuole, delle talee provenienti dall’Albero della Legalità dedicato a Giovanni Falcone
La giornata, aperta tra gli altri dal sindaco Carlo Masci e dal colonnello Giancarlo D’Amato, comandante del gruppo carabinieri forestali della provincia di Pescara, proseguirà con le riflessioni del professor Graziano Fabrizi, portavoce del Premio Borsellino, e di Giuseppe Di Marco, presidente regionale di Legambiente.
Presenterà l’evento Francesca Martinelli, portavoce del Premio Borsellino. Il progetto “Earth day” coinvolge 30 scuole di Pescara, Teramo, L’Aquila, Roseto, Pineto, Nereto, Corropoli e Alba Adriatica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.