MONTORIO AL VOMANO. Presentazione della “Bibliografia del Gran Sasso d’Italia” oggi a Montorio nell’ex convento degli Zoccolanti. Più di tremila pubblicazioni e ben 447 anni, dal 1576 al 2023, di storie e racconti sul Gran Sasso tra scienza e letteratura, esplorazioni e tradizioni, natura e cultura nelle pagine di scrittori, alpinisti, giornalisti, storici, poeti. È la “Bibliografia del Gran Sasso d’Italia”, un’opera unica raccolta da Lina Ranalli ed edita da Ricerche & Redazioni, un grande racconto di tanti racconti della montagna che verrà presentato oggi alle 17.30 nella sala conferenze dell’ex convento degli Zoccolanti nell’ambito della rassegna “Se leggi ti lib(e)ri”, promossa dalla Biblioteca civica con il patrocinio del Comune di Montorio. Interviene l’autrice; letture di Concetta Mantini, Erminia e Roberta Di Donatantonio; modera la giornalista Adele Di Feliciantonio. Un incontro che chiude la kermesse dopo le presentazioni del libro di Luca Mastrocola “Il cammino d’Abruzzo” e gli incontri “Creare pagine – Laboratorio di carta riciclata” con l’associazione “Rifiuti zero” con gli studenti dell’Ic Montorio-Crognaleto e “Leggiamo in albanese e arabo” con l’associazione Onde libere.