È fuori Fra, il nuovo album di Gigi D’Alessio. Poche ore dopo la pubblicazione, l’artista ha rilasciato alcune dichiarazioni sul futuro tour europeo e sulla partecipazione al prossimo Festival di Sanremo. A tre anni dal successo di Buongiorno, la nuova pubblicazione segna un ritorno attesissimo, con le collaborazioni di Geolier, Guè, Elodie, Ernia, Alessandra Amoroso e suo figlio LDA.
Durante una conferenza stampa, D’Alessio ha rivelato le venti date previste per il tour europeo, e la già citata possibilità di partecipare al Festival di Sanremo 2024: “Io dico che a Sanremo ci devi andare non solo se hai il brano, ma anche se hai un progetto. Non è questo il mio progetto, ma faccio un grande in bocca al lupo a Carlo Conti che sicuramente farà bene“.
Fra rappresenta solo la prima parte di un progetto discografico più ampio, che comprende anche la valorizzazione della lingua napoletana. Durante la conferenza, ha sottolineando l’accoglienza e il favore del pubblico per il dialetto: “Oggi il napoletano è una lingua che si canta in tutta Italia, a dispetto di quando feci il mio primo Sanremo 24 anni fa, in cui avevo una strofa in napoletano che mi hanno detto di togliere. Vedere che oggi tutta Italia canta in lingua napoletana non è solo motivo di orgoglio, ne sono felice. La lingua napoletana ha il dono della sintesi e in una frase puoi racchiudere un mondo“.
Attesissima è stata la seconda collaborazione con il figlio LDA in Primo appuntamento 2024, che ha offerto offerto occasione per discutere della preoccupazione per il futuro dei giovani artisti: “hanno più paura di noi perché ricevono tutto velocemente, noi ogni piccolo mattone ce lo siamo costruito passo dopo passo assaporando il sapore della delusione e del sacrificio”. Evidenzia così come i numeri e gli stream influenzino negativamente la loro crescita, portando come esempio proprio suo figlio, a cui augura di fare la sua strada, di avere le sue delusioni e sconfitte perché solo così crede possa trovare la voglia di reagire.
Le date del tour:
GIGI-UNO COME TE – PIAZZA DEL PLEBISCITO
7-16 giugno sold out
Tour estivo:
5 e 6 luglio PALERMO – VELODROMO PAOLO BORSELLINO
12 luglio ASTI- PIAZZA ALFIERI
16 luglio POTENZA- STADIO VIVIANI
17 luglio BARLETTA- FOSSATO DEL CASTELLO
19 luglio BARLETTA – FOSSATO DEL CASTELLO
20 luglio SAN PANCRAZIO SALENTINO (BR) – FORUM EVENTI
21 luglio LANCIANO (CH) – PARCO VILLA DELLE ROSE
27 luglio LACCO AMENO, ISCHIA (NA)- ARENA SAN MONTANO
28 luglio CAMPOBASSO- AREA EVENTI SELVAPIANA
2 agosto CERIALE (SV)- PIAZZA DELLA VITTORIA
7 agosto CORIGLIANO ROSSANO (CS) – ANFITEATRO DE ROSIS
8 agosto DIAMANTE (CS) – TEATRO DEI RUDERI
9 agosto ROCCELLA JONICA (RC) – TEATRO AL CASTELLO
11 e 12 agosto CATANIA – VILLA BELLINI
17 agosto GAETA (LT)- ARENA VIRGILIO
20 agosto PESCHICI (FG)- ARENILE DEL PORTO
22 agosto FORTE DEI MARMI (LU) – VILLA BERTELLI
24 agosto CATTOLICA (RN) – ARENA DELLA REGINA
6, 7, 8, 14 e 15 settembre CASERTA – Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone
GIGI PALASPORT:
13 novembre ROMA – Palazzo dello Sport
2 dicembre FIRENZE – Nelson Mandela Forum
6 dicembre PADOVA – Kioene Arena
7 dicembre TORINO – Inalpi Arena
11 dicembre MILANO – Forum
13 dicembre BOLOGNA – Unipol Arena