AVEZZANO. Un ruolo di primo piano, secondo le accuse, quello rivestito dai due professionisti marsicani, M.M. (39 anni) di Avezzano e S.S. (39) di Trasacco, coinvolti nella maxi-operazione contro la frode fiscale e il riciclaggio scoperta dalla Guardia di Finanza di Terni che vede sul registro degli indagati 42 persone e 39 società in tutta Italia e in Romania. Le accuse, a vario titolo, vanno dall’associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale alle indebite compensazioni, dall’emissione di fatture per operazioni inesistenti al riciclaggio e autoriciclaggio. È quanto emerge dalle carte d’inchiesta della Procura di Terni. Nell’ordinanza contenuta in 298 pagine, ai due commercialisti marsicani viene contestato di aver trasmesso, in qualità di professionisti, i modelli F24 riportanti le indebite compensazioni. Il meccanismo fraudolento ricostruito dalle Fiamme gialle di Terni, infatti, veniva attuato mediante la creazione di diverse società intestate a soggetti nullatenenti al solo fine di generare ed esporre in dichiarazione un ingente credito d’imposta. Il sodalizio si avvaleva di alcuni professionisti compiacenti che attestavano falsamente la genuinità delle dichiarazioni fiscali.
Per il pubblico ministero i due professionisti marsicani avrebbero «delineato e alimentato un circuito illecito che ha creato un danno erariale di ingente quantità». Per S.S. le Fiamme gialle hanno provveduto, su disposizione del gip, al sequestro preventivo di oltre 4 milioni e mezzo di euro; per M.M. di 861mila euro. Nella vicenda sono coinvolte anche tre società facenti capo ad altrettanti avezzanesi anche loro indagati. Si tratta di A.M.L., 81 anni originaria di Pratola Peligna e residente ad Avezzano; G.P. (57) di Avezzano; F.R. (51) di Avezzano. Oltre ad aver ricostruito i bilanci societari e seguito i flussi finanziari, gli investigatori si sono avvalsi anche di intercettazioni telefoniche. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati anche gioielli, orologi e accessori di altissimo lusso, titoli bancari e denaro contante in valuta euro ed estera. (f.d.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .