È ufficiale: Carlo Conti sarà il conduttore del Festival di Sanremo per le edizioni del 2025 e 2026. L’annuncio è stato dato in diretta durante il Tg1 delle 8 del 22 maggio 2024. La decisione è stata presa dai vertici della Rai, con l’approvazione dell’Amministratore delegato Roberto Sergio e del Direttore generale Giampaolo Rossi, in collaborazione con il Direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea.
Per Carlo Conti, che ha già guidato il Festival nelle edizioni del 2015, 2016 e 2017, si tratta di un ritorno a una delle manifestazioni più prestigiose della televisione italiana. Il presentatore toscano ha firmato un contratto biennale che lo vedrà impegnato non solo come conduttore ma anche come direttore artistico, un ruolo che ha già ricoperto con successo in passato.
Le aspettative sono alte, soprattutto dopo il periodo di conduzione di Amadeus, che ha visto un notevole incremento di ascolti e una rinnovata attenzione mediatica verso il Festival. Conti ha dichiarato di essere già al lavoro per preparare un’edizione ricca di sorprese e novità, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le nuove tendenze musicali, esattamente come ha fatto durante le sue precedenti edizioni.
La scelta di Carlo Conti è stata accolta positivamente dal pubblico e dalla critica, che riconoscono in lui un professionista capace di coniugare tradizione e innovazione, garantendo al Festival di Sanremo un equilibrio tra passato e futuro della musica italiana.