Geolier ha annunciato l’uscita del suo nuovo album intitolato Dio lo sa, previsto per il 7 giugno 2024. La notizia ha generato grande attesa tra i fan e nell’ambiente musicale, considerando il successo che Geolier ha riscosso con i suoi lavori precedenti. Un’anticipazione era stata fatta in modo spettacolare durante il prepartita del match tra Napoli e Bologna, quando i calciatori azzurri sono scesi in campo con una maglia celebrativa bianca con la scritta azzurra: “Geolier – Dio lo sa – 7 giugno”.

L’album arriva dopo il singolo El pibe de oro, una chiara celebrazione del leggendario calciatore Diego Armando Maradona, figura iconica per Napoli. E l’attaccamento del rapper alla città si vedrà ancora di più nei tre concerti sold out del 21, 22 e 23 giugno che avverranno proprio nello stadio che porta il suo nome. La scelta di rivelare il titolo del nuovo disco in un evento sportivo tanto importante sottolinea ulteriormente il connubio tra la sua musica e l’identità partenopea. 

Geolier ha fatto parlare di sé anche durante il Concerto del Primo Maggio, dove ha accennato alle parole “Dio lo sa” alla fine di un discorso sentito sulle disuguaglianze sociali, suscitando una forte reazione nel pubblico e tra i critici. Una sorta di spoiler che ha preparato il terreno per l’annuncio ufficiale del nuovo album, incrementando l’aspettativa dei suoi fan. E non è finita qui, perché solo un anno fa, durante un’intervista, aveva mostrato un tatuaggio sul collo: Lord Knows, in italiano Dio lo sa. Insomma, un titolo che affonda le radici nel passato. 

Il disco sarà parte integrante del repertorio di Geolier e rappresenterà uno dei pilastri del suo tour estivo. Resta solo da chiedersi se, visto anche i traguardi raggiunti con il brano portato a Sanremo e la collaborazione con Ultimo in L’ultima poesia – che ha conquistato quasi 30 milioni di streaming in meno di due mesi – Geolier riuscirà anche a replicare il successo dell’album Il Coraggio Dei Bambini. Uscito 16 mesi fa, è diventato nel 2023 l’album più ascoltato in Italia, certificato sei volte disco di platino.