GIULIANOVA. Tre giorni di eventi, 100mila presenze previste. Sono i numeri più importanti del “Giulianova air show”, lo spettacolo delle Frecce tricolori che si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 maggio per la prima volta a Giulianova Spiaggia. L’evento è stato presentato ieri in Comune dal sindaco Jwan Costantini, dall’assessore al turismo Marco Di Carlo, dal consigliere comunale Matteo Carpineta, da Luigi Marangoni, presidente dell’aeroclub organizzatore, dal direttore della manifestazione, il colonnello Paolo Pari, da Odorico Sacchini, generale dell’aeronautica in pensione, e da Rosita Braga dell’associazione culturale omonima.
Sono tante le attività previste ma il momento clou sarà l’esibizione delle Frecce tricolori, prevista per domenica 19 alle 15.50 circa. «Ci sarà circa un’ora e mezza di air show», spiega Marangoni, «come da tradizione, apriranno la manifestazione alle 14.30 gli aerei dell’aeroclub organizzatore, quattro ultraleggeri. Ci sarà poi il passaggio dell’elicottero del quindicesimo stormo con la bandiera tricolore. Avremo poi un lancio dei paracadutisti, l’elicottero della guardia costiera e ci sarà anche il campione italiano di acrobazia aeronautica, Andrea Pesenato, con un aereo monomotore. Chiuderanno la manifestazione le Frecce tricolori, che offriranno uno spettacolo di circa 25 minuti». Ci saranno inoltre, sabato 18 maggio, le prove dell’evento nel pomeriggio, e cittadini e turisti avranno dunque la possibilità di godersi un antipasto dello spettacolo con le Frecce tricolori.
«Avete sbaragliato una concorrenza feroce», aggiunge il colonnello Pari, «erano in lizza infatti anche Pesaro, Rimini, Bellaria e Comacchio. Già da venerdì gli aerei delle Frecce tricolori saranno per qualche minuto a Giulianova per visionare il tratto di spiaggia e le boe di riferimento». L’assessore Di Carlo ha evidenziato tutti gli eventi collaterali voluti dall’amministrazione. «Venerdì pomeriggio inaugureremo il villaggio tricolore in centro con animazioni, artisti di strada e street food», evidenzia, «mentre sabato ci sarà la Notte tricolore con negozi aperti fino a tarda notte, e infine domenica, dopo lo spettacolo delle Frecce, abbiamo pensato all’aperitivo diffuso tricolore». Si aggiungono al programma le iniziative dell’associazione arma aeronautica, che inizieranno giovedì 16 alle 18 al Kursaal con la presentazione del libro “Il brindisi del poeta astemio” e proseguiranno venerdì 17 con un convegno al Kursaal alle 10.30; infine domenica dalle 10 alle 16, in collaborazione con Poste Italiane, ci sarà un annullo filatelico con cartoline e timbri dedicati all’evento.
Luca Venanzi
©RIPRODUZIONE RISERVATA .