PESCARA. Si chiama “La preda” il cortometraggio dedicato al tema della violenza contro le violenza che, questa mattina dalle ore 9.15, sarà presentato agli studenti del liceo classico d’Annunzio. L’appuntamento di oggi darà il via al progetto “La Preda nelle scuole” «per promuovere la riflessione e il dialogo su tematiche fondamentali per la società, attraverso l’arte cinematografica».
Presentato alla stampa il 16 novembre 2023, è stato proiettato per la prima volta il successivo 24 novembre Guardiagrele, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Proprio il 16 novembre 2023 era il giorno in cui Giulia Cecchettin, la studentessa padovana tragicamente vittima di femminicidio, avrebbe dovuto conseguire la laurea in Ingegneria biomedica. Partendo dalla vicenda di Giulia, parte del ricavato dell’attività di promozione del cortometraggio è stata devoluta dall’associazione Mama, presieduta da Alessandra Relmi, all’istituzione di una borsa di studio alla facoltà di Ingegneria biomedica dell’università d’Annunzio di Pescara in memoria di Giulia Cecchettin.
A parlare con gli studenti, il regista Pierluigi Di Lallo, il giudice Maria Carla Sacco, il sostituto commissario Cinzia Di Cintio, il docente universitario Arcangelo Merla, Emanuela Tosto di Confimi, il deputato Guerino Testa e la preside Antonella Sanvitale. L’incontro sarà moderato da Alessandra Relmi.