SULMONA. Riapre oggi il parcheggio coperto di Santa Chiara dopo sette mesi di stop. L’annuncio è stato dato nel pomeriggio di ieri dal sindaco Gianfranco Di Piero e dall’assessore ai Lavori pubblici Ilenia Rico. Da questa mattina la struttura sarà di nuovo a disposizione di residenti ed esercenti del centro storico ma anche degli abbonati, “sfrattati” dopo la chiusura dello scorso 10 agosto, che si rese necessaria per le criticità strutturali rilevate dai vigili del fuoco. I lavori, affidati lo scorso 31 gennaio alla ditta Zappa, hanno riguardato la messa in sicurezza di sedici pilastri che presentavano danni rilevanti, gravi o gravissimi, come spiegato dall’assessore Rico. «Ogni pilastro è stato verificato e riportato a una condizione di sicurezza», ha detto l’assessore, annunciando una nuova fase di lavori. «L’intervento appena concluso, reso possibile grazie all’efficienza dell’impresa individuata, ha consentito un intervento localizzato. Ci sarà una seconda tranche progettuale perché delle microlesioni sono presenti su tutta la struttura, ma si tratta di danni lievi che richiedono alcuni lavori senza necessità di chiusura della struttura», ha aggiunto Rico. Aperture straordinarie sono previste per i prossimi giorni. La notte di venerdì e sabato il parcheggio chiuderà alle tre mentre la domenica di Pasqua resterà aperto h 24. Sono 440 i posti auto a disposizione. «È la prima volta che un’amministrazione interviene sulle condizioni obsolete del parcheggio», ha dichiarato il sindaco Di Piero auspicando «il massimo utilizzo della struttura anche per decongestionare le strade cittadine».
È, infatti, all’esame del Comune un riassetto di tutti i parcheggi a raso in città, operazione che potrebbe coinvolgere piazza Garibaldi dove, sempre da oggi, verranno “cancellati” i parcheggi a “spina di pesce”, che erano stati allestiti per gestire l’emergenza. Intanto, sulla vicenda della struttura di Santa Chiara, vanno avanti le indagini della procura della Repubblica di Sulmona che nei mesi scorsi aveva acquisito li documenti relativi alla gestione e agli interventi di manutenzione effettuati negli ultimi cinque anni. (a.d.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.