PIZZOLI. Una scossa di terremoto di magnitudo 3,2 è stata registrata ieri pomeriggio alle 16,44 con epicentro a pochi chilometri da Pizzoli. L’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), ha posizionato l’evento a 6 km a Est di Pizzoli e a una profondità di 16 km.
La scossa ha sprigionato un’energia bassa. Il sindaco Giovannino Anastasio conferma, infatti, la totale assenza di danni e anche di scene di panico. «A quell’ora siamo tutti in giro», ha spiegato, «è plausibile che in pochi l’abbiano avvertito». Spulciando sui social, in effetti, si ha l’impressione che il sisma sia stato avvertito in misura maggiore verso Campotosto e fino ad Amatrice. La cosa è meno improbabile di quanto possa apparire a prima vista. Gli effetti macroscopici di un terremoto, i movimenti del terreno ed eventualmente il rumore, sono molto influenzati dalla tipologia di terreno e dalla struttura delle faglie in profondità. Sono proprio queste differenze nella risposta alla sollecitazione sismica che permettono agli studiosi di identificare, pur non potendole vedere dal vivo, le strutture sotterranee che generano il sisma. (r.p.)