![](https://www.ilcentro.it/image/policy:1.3268852:1711325530/image.jpg?a=191%3A100&q=0.6&w=1200&$p$a$q$w=e3c1d56)
PESCARA. Migliaia di piantine di fiori bruciate. È successo la notte scorsa, a causa dell’incendio che si è scatenato nel vivaio Ortoplant di Loreto Aprutino. A dare l’allarme, un automobilista che ha visto dalla strada, in contrada Salmacina, le fiamme alte che arrivavano dalla storica azienda della famiglia Del Proposto. Immediatamente ha chiamato i vigili del fuoco e a quel punto è scattata una corsa contro il tempo per cercare di circoscrivere al massimo gli ingenti danni che pure ci sono stati. I vigili del fuoco arrivati dal comando provinciale con l’ausilio di cinque mezzi hanno lavorato per oltre tre ore, dalle 4 alle 7 per spegnere il fuoco, ma altro tempo c’è voluto prima che la situazione di pericolo rientrasse definitivamente.
Alla fine, oltre seimila metri quadrati di serre sono stati divorati dalle fiamme e tutta l’ala del vivaio dedicata alla coltivazione dei fiori stagionali è andata distrutta. «Un disastro», dicono dall’azienda che opera sul territorio dal 1983 e che è diventata negli anni punto di riferimento per grossisti, vivaisti e commercianti di Abruzzo e Marche. Ed è proprio a questi ultimi che va il pensiero di chi da anni lavora a Ortoplant: tutte quelle piantine stagionali bruciate, migliaia tra gerani, begonie, ortensie e via dicendo, erano in consegna proprio in questi giorni. Ma tutto è andato distrutto.
Difficile, per il momento, quantificare il danno, considerando che sono state pesantemente danneggiate anche le strutture e tutto quello che c’era all’interno. Riguardo alla causa del rogo, invece, l’ipotesi al momento più probabile è che si sia trattato di un corto circuito: sono serre altamente meccanizzate e per questo non è escluso che tutto potrebbe essere partito da un guasto al quadro elettrico o a qualche altro macchinario.
Sono comunque in corso gli accertamenti. «È la prima volta», dicono dall’azienda, «che accade una cosa del genere in oltre quarant’anni di attività. Per noi un disastro, anche se siamo assicurati. Ma il nostro pensiero va ai tanti clienti che aspettavano gli ordini e che ora si troveranno in difficoltà». La nota positiva è che, grazie al tempestivo intervento dei vigili, sono salve tutte le piantine da orto e il resto della produzione. (s.d.l.)