PESCARA. È attivo in via Volturno 38, a Pescara, il segretariato sociale “Rialziamoci Italia Pescara”, iscritto al registro degli Organismi di composizione della Crisi da sovraindebitamento tenuto dal Ministero della Giustizia. L’ente ha ottenuto anche il patrocinio dell’amministrazione comunale e opererà in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali del Comune.
Domani alle 15.30 all’auditorium Petruzzi (in via delle Caserme. 60) il presidente della sede di Pescara Donatella Laureti, con i rappresentanti dell’associazione nazionale “Rialziamoci Italia” Monica Mazzotta, Giorgio Lorenzo, Lorenzo Perri e Luca Ficuciello, presenterà i servizi offerti ai cittadini con problemi di sovraindebitamento nell’ambito delle misure previste dalla cosiddetta “Legge anti suicidi”. Lo sportello di ascolto di Pescara di “Rialziamoci Italia”, anche attraverso le segnalazioni dell’amministrazione comunale e degli Enti di categoria sul territorio, raccoglie le istanze dei sovraindebitati e li aiuta a risolvere il problema dell’indebitamento crescente di famiglie, professionisti, artigiani, piccole imprese e associazioni