L’AQUILA. Francesco Dioletta, pioniere del gelato artigianale e patron di Gelaterie Duomo, locali abruzzesi che hanno guadagnato la ribalta nel settore, fa un passo avanti in direzione della sostenibilità e della promozione del territorio, lanciando un latte tutto locale con cui produrrà il proprio gelato. Si chiama “L’Atte dell’Aquila” e proviene da una piccola stalla situata a Paganica, dove si allevano mucche di razza pezzata rossa italiana. Il latte di questi animali ha proprietà particolari, come un contenuto di cellule somatiche inferiore rispetto ad altre razze più diffuse, e verrà raccolto nella stalla locale, trasportato al laboratorio di Gelaterie Duomo, dove subirà un processo di pastorizzazione e omogeneizzazione entro 24 ore dalla mungitura, e sarà infine imbottigliato. Un prodotto con cui verrà fatto anche il gelato, per creare un’offerta tutta “aquilana”. Questa l’idea alla base del progetto del maestro gelatiere, incentrato sul rispetto dell’ambiente, degli animali, della genuinità e della valorizzazione dell’Abruzzo. Oggi alle 16 evento speciale aperto a tutti nel laboratorio centralizzato in via Campo di Pile 24.