![](https://www.ilcentro.it/image/policy:1.3248939:1706487004/image.jpg?a=191%3A100&q=0.6&w=1200&$p$a$q$w=e3c1d56)
LANCIANO. «Va assolutamente rivista la legge regionale sul tema della violenza di genere. Quanto fatto negli ultimi anni non è sufficiente, sono piccoli passi a fronte di un cammino lunghissimo»: lo ha detto Luciano D’Amico, candidato alla presidenza della Regione per Patto per l’Abruzzo, intervenendo a Lanciano nell’iniziativa promossa da Azione sul contrasto e la prevenzione alla violenza di genere. D’Amico ha tracciato le linee guida degli interventi: «Il nostro intento è rafforzare la rete delle case rifugio e centri antiviolenza. Occorre pianificare politiche attive e incidere attraverso il sostegno al reddito, per offrire la possibilità concreta alle vittime di opporsi e di rifuggire dalle forme di violenza. È chiaro, però, che le risposte non possono arrivare solo a posteriori: vanno varate iniziative, di medio e lungo periodo, che puntino alla prevenzione del fenomeno. Gli episodi di violenza di genere derivano anche dall’incapacità di gestire i propri affetti e i propri sentimenti. E questa è un’incapacità che va arginata».