![](https://www.ilcentro.it/image/policy:1.3247757:1706227750/image.jpg?a=191%3A100&q=0.6&w=1200&$p$a$q$w=e3c1d56)
GIULIANOVA. Il sopralluogo di Asl e dalla polizia municipale conferma la situazione di allarme dovuta alla sempre più numerosa presenza di cinghiali nella zona nord di Giulianova. A segnalare la situazione in continuo crescendo è stato nei giorni scorsi, il presidente del comitato di quartiere Antonio Macera. Ieri mattina, nelle aree urbane dove sono stati avvistati diversi branchi di cinghiali, è scattato dunque il controllo da parte dei veterinari dell’azienda sanitaria accompagnati da un agente della municipale e da una delegazione di residenti. Sono stati questi ultimi, tutti componenti del comitato di quartiere, ad accompagnare i tecnici nei luoghi degli avvistamenti. Qui sono risultate evidenti le tracce lasciate dai cinghiali, come solchi nel terreno, escrementi anche su aree di proprietà privata, condominiali e su terreni pubblici, siepi bucate e recinzioni danneggiate.
«Ancora una volta», afferma Macera, «è stato messo in evidenza come la costante presenza di questi animali, sopratutto nelle ore serali e notturne, rappresenti un pericolo per coloro che rientrano a casa o portano a passeggio i propri cani di notte». Il presidente del comitato civico ribadisce che «il rischio di incontrare i cinghiali rappresenta una inaccettabile limitazione della libertà di movimento di residenti e cittadini». A termine del sopralluogo, i rappresentanti della Asl intervenuti successivamente alle segnalazioni ricevute, hanno riferito che redigeranno a breve una relazione dettagliata che verrà inoltrata agli enti competenti. Sulla vicenda fornisce chiarimenti anche il comandante della polizia municipale, il maggiore Roberto Iustini, «La polizia locale ha riscontrato evidenti tracce che confermano la presenza dei cinghiali ed è presumibile che ci sia stata una migrazione di questi esemplari, che prima stanziavano in prossimità della foce del Tordino e ora sono migrati verso il Salinello», fa rilevare, «attendiamo la relazione della Asl e le relative valutazioni e proposte per decidere le misure da adottare». Iustini assicura comunque che «gli agenti della municipale continueranno a monitorare la zona, per capire quali sono i loro movimenti». Il comitato di quartiere ha chiesto di poter essere inserito fra i destinatari della relazione che l’azienda santaria redigerà e conferma che continuerà a esercitare un’intensa attività di controllo e vigilanza nell’esclusivo interesse di residenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA