PESCARA. Piste ciclabili, nuove strade e riqualificazioni della riviera sud e di Porta Nuova. Sono i lavori avviati l’anno scorso dal Comune e che ora sono in dirittura d’arrivo. Si tratta di opere per decine di milioni di euro destinate a trasformare una parte della città. Entro la prossima primavera sarà tutto pronto. Ma ecco cosa si prevede.
CICLABILE SOPRAELEVATA Il primo cantiere che dovrebbe raggiungere il traguardo è quello della ciclabile sopraelevata realizzata accanto all’ex campo di calcio Rampigna. «Il Comune ha già completato tutti i lavori previsti», ha detto ieri l’assessore Luigi Albore Mascia, «ora spetta a Rfi terminare l’intervento». Entro la prossima primavera dovrebbe essere pronta. La pista unisce il ponte di ferro alla ciclabile di via De Gasperi. La particolarità è la passerella/ponte con una lunghezza di 23 metri realizzata con 10 travi d’acciaio e una soletta di cemento armato di 25 centimetri e larga 3 metri che collega la quota marciapiedi con la passerella/ponte di attraversamento in quota del sottopasso ferroviario di via Caduta del Forte. L’obiettivo del Comune è quello di creare una connessione tra le reti ciclabili esistenti e una predisposizione per quelle previste. Già pronta la pavimentazione in asfalto colorato, ora si dovrà realizzare la segnaletica di completamento dell’opera e le finiture a verde. In questo modo la rete ciclabile si allunga e diventa di 12 chilometri.
CORRIDOIO VERDE Un’altra opera che sarà pronta entro il prossimo aprile è il cosiddetto corridoio verde, ossia la nuova arteria che collegherà l’università al tribunale, parallela a viale Pindaro. «Si tratta di una nuova strada», ha spiegato il sindaco Carlo Masci che nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo, «dove per trent’anni ci sono stati degrado e disordine. Un’arteria strategica, un corridoio verde con piante, illuminazione, pista ciclabile che collegherà via della Bonifica a via Misticoni». «Tra tre mesi», ha affermato il sindaco, «consegneremo ai pescaresi un luogo rigenerato, bello e molto atteso dai giovani che frequentano la nostra università. Un altro spazio reso vivibile come i tratti della strada Pendolo a San Donato, Villa del Fuoco e alla Pineta, già completati e l’apertura di via Benedetto Croce in via di ultimazione».
VIA CROCE Avrà tempi un po’ più lunghi del previsto il cantiere per l’ampliamento di via Benedetto Croce. Masci, nei giorni scorsi, aveva preannunciato la fine dell’intervento entro il prossimo mese di febbraio, ma ieri l’impresa ha richiesto una proroga di 75 giorni per completare i lavori. «Entro la fine del mese di febbraio», aveva fatto presente il sindaco, «riapriremo via Croce al traffico, con una nuova viabilità che collegherà lo stadio al fiume migliorando notevolmente la circolazione nella zona di Porta Nuova. E ancora: «Nella riqualificazione urbana di quest’area, con la supervisione della Soprintendenza ai beni ambientali, abbiamo previsto anche una nuova pavimentazione sul sagrato della chiesa di Maria Santissima Immacolata Concezione, dove realizzeremo una fontana che diventerà un altro punto di incontro per famiglie, mamme, nonni e bambini».
RIVIERA SUD Slitterà di qualche mese anche il termine dei lavori di riqualificazione della riviera sud nel tratto che va da piazza Le Laudi a via Celommi. Nel dicembre scorso, l’amministrazione comunale ha deciso di ripristinare il doppio senso di marcia in viale Primo Vere, sospendendo quindi temporaneamente il cantiere, per fluidificare il traffico e ridurre gli ingorghi causati dalla chiusura della galleria San Silvestro. Ma a febbraio i lavori dovrebbero partire. Una decisione in tal senso verrà presa durante un incontro fissato tra l’impresa e l’amministrazione comunale per il 31 gennaio. «La chiusura della galleria», aveva sottolineato poco tempo fa il presidente della commissione Mobilità Armando Foschi, «ha creato molti disagi agli automobilisti per cui abbiamo deciso di sospendere i lavori di riqualificazione in corso su viale Primo Vere e di riaprire al traffico questa strada che, per via del cantiere, era percorribile solo in direzione sud-nord, essendo stato istituito il senso unico di marcia». La riqualificazione di quel tratto della riviera sud, comunque, dovrebbe essere completato prima dell’estate.
©RIPRODUZIONE RISERVATA