TERAMO . L’istituto Alessandrini-Marino, con finanziamenti propri e del Pnrr, migliora le sue strutture. Ha allestito due laboratori didattici innovativi al Marino e ha ripristinato 15 aule all’Alessandrini con tinteggiatura di pareti e nuovi arredi, banchi rettangolari e sedie a norma. Nel laboratorio di odontotecnica sono stati inseriti uno scanner laser 3D Roland, una fresatrice dentale a cinque assi Roland e un forno di sinterizzazione dotati dei relativi software Exocad di scansione e modellazione con rispettive licenze che consentono di completare il “work flow” dell’odontotecnica digitale. Allestita anche un’aula “edugreen” dedicata alla trasformazione energetica con simulatori didattici di impianto fotovoltaico e di generatore eolico. «Ringrazio ufficio tecnico, docenti, collaboratori scolastici», afferma la dirigente Maria Letizia Fatigati, «e tutti coloro che hanno contribuito a progettare, organizzare gli allestimenti e ripristinare l’igiene in tanti spazi educativi che rappresentano ulteriori possibilità preziose educative».