PRATOLA PELIGNA. Pratola Peligna sta ospitando il Villaggio di Harry Potter, organizzato dall’associazione Abruzzo Again. La tre giorni, che si conclude oggi, è cominciata giovedì con convegni su bullismo e cyberbullismo, mentre ieri è stato inaugurato il villaggio con spettacoli di magia, giocoleria, truccabimbi e altro. Tutto bene l’evento, ma critiche vengono rivolte dai consiglieri comunali di opposizione all’amministrazione guidata dal sindaco Antonella Di Nino per aver utilizzato 40mila euro di fondi destinati al sociale. «Grave anche far pagare l’ingresso», prosegue la minoranza, che precisa di non essere contraria alla manifestazione, ma «esprimiamo perplessità circa le discutibili modalità di finanziamento quasi interamente con soldi pubblici». Il Comune ha stanziato 5mila euro, mentre ammonta a 40mila euro il contributo della Regione che «ha recuperato la somma dal fondo sociale regionale per la definizione delle linee programmatiche e di coordinamento per interventi e servizi della sfera sociale». Se i finanziamenti pubblici sono serviti per coprire tutte le spese, per l’opposizione «non ha senso far pagare il biglietto con un costo dagli 8 ai 12 euro per due spettacoli». (d.ver.)