TERAMO. A due giornate dal termine del girone d’andata il Città di Teramo ha mantenuto il +1 sul Giulianova in testa alla classifica. Con la goleada contro lo Spoltore i biancorossi sono anche tornati ad avere l’attacco più prolifico dell’Eccellenza con 43 reti fatte (3 in più dei giuliesi) in 15 turni. Il gol dell’esordiente Nicola Santirocco, che ha fissato il punteggio sul 6-2, ha fatto salire a nove il numero dei marcatori del Diavolo in campionato. All’elenco dei goleador della capolista vuole aggiungersi anche l’esterno di centrocampo Marco Cutilli, che ha segnato soltanto in Coppa Italia, a fine agosto, nel 5-1 contro la Folgore Delfino Curi. «Il gol mi manca, ma cerco di fare sempre il meglio per la squadra», dichiara il 19enne Cutilli, titolare inamovibile del Teramo, «finora la mia esperienza qui è molto positiva. Sono soddisfatto di quello che sto facendo, voglio continuare su questa strada. Il duello con il Giulianova andrà avanti fino alla fine, però noi dobbiamo pensare in primis al nostro percorso. Siamo coscienti della nostra forza. Dobbiamo migliorare nella gestione del risultato. Dispiace aver preso le due reti con lo Spoltore. Adesso il pensiero va alla trasferta con il Capistrello. Non possiamo fermarci». A proposito della gara di domenica, fino alla serata di ieri non erano state comunicate variazioni di impianto. Al momento, dunque, è confermato che la sfida si giocherà allo stadio comunale di Capistrello, salvo eventuali disposizioni diverse in arrivo dal Gos e dalla questura dell’Aquila entro le prossime 48 ore. Sul fronte mercato, la società continua ad essere vigile sull’idea di ingaggiare un mediano, un esterno d’attacco e, forse, un difensore per sopperire all’assenza di Pepe (domani si opera allo scafoide della mano destra e tornerà a inizio gennaio) e al possibile addio di Sorrini. Per la difesa girano i nomi dell’ex Stefano Scipioni e di Menna (Vastese). Sfuma, invece, l’ipotesi del centrocampista offensivo Braghini, destinato all’Aquila.
QUI GIALLOROSSI
Il Giulianova arriva da una settimana intensa di successi arrivati tutti in esterna, tra campionato e Coppa, senza subire neanche una rete: 6-0 allo Spoltore, 2-0 alla Curi Angolana nella semifinale di ritorno e 1-0 a Sulmona. Ora la difesa giallorossa è la meno battuta della categoria: solo 9 reti al passivo in 15 partite contro gli 11 del Teramo. Il team manager giallorosso Matteo Bianchini dice: «La gara di Sulmona si sapeva che sarebbe stata molto difficile, siamo stati bravi a saper soffrire e a portare a casa i tre punti. Ci tengo a fare un plauso a tutti i ragazzi perché vedo quotidianamente come lavorano, l’impegno che ci mettono e quanto tengono a questa maglia. Questo è un gruppo fantastico dove tutti sono pronti ad aiutarsi per raggiungere un obiettivo importante. Il valore tecnico di questa squadra, che è sotto gli occhi di tutti, va di pari passo con quello umano ed è evidente che nello scegliere questi calciatori nulla è stato lasciato al caso». Di mosse sul mercato al momento non si parla, ma ciò non significa che la società non ne stia valutando qualcuna. Ora però la testa è alla gara casalinga di domenica contro il Celano. «Inizia una settimana tipo che ci permetterà di preparare al meglio la prossima sfida», prosegue Bianchini, «bisogna tenere alta la concentrazione in vista poi anche degli altri due incontri prima della pausa che saranno entrambi lontani dalle mura amiche con Santegidiese e Torrese. Ma guardiamo partita dopo partita e ora la testa di tutti è al Celano. In campionato sarà un testa a testa con il Teramo e noi dobbiamo continuare così, passo dopo passo, e poi tireremo le somme quando sarà il momento».
Gaetano Lombardino
Enrico Cipolletti
©RIPRODUZIONE RISERVATA.