MARTINSICURO. In occasione del 25 novembre, la Giornata contro la violenza sulle donne, le consigliere comunali di minoranza Marta Viola e Simona Lattanzi hanno fatto stampare un manifesto molto polemico – fin dal titolo: «Esistiamo anche noi» – con l’amministrazione di Martinsicuro, nel quale sostengono di essere vittime di una discriminazione di genere. Le due esponenti dell’opposizione sostengono: «Noi donne siamo vittime su tutti i fronti: relazionale, professionale, sociale, economico, istituzionale. In relazione a quest’ultimo aspetto, dobbiamo segnalare la nostra mancata rappresentanza negli spazi pubblici della cittadina, come è invece previsto dallo Statuto comunale. Ad oggi segnaliamo inoltre la mancata risposta del sindaco e degli assessori agli oltre 30 protocolli da noi inviati a partire dal luglio 2022. Abbiamo assistito più volte ai tentativi di screditare i nostri interventi costruttivi da parte della maggioranza consiliare. La violenza sulle donne è un problema che riguarda la società intera, istituzioni comprese, e si manifesta in molte forme di oppressione e prevaricazione. Noi rivendichiamo il diritto di esistere, di essere rispettate e di ricevere pari attenzione».
Viola e Lattanzi concludono: «A Villa Rosa c’è la casa famiglia pronta da anni che attende di essere utilizzata, potrebbe essere un luogo sicuro per le donne vittime di violenza. Quando ci sarà interesse anche per loro?».(d.v.)