MARTINSICURO. Continua lo scontro tra le consigliere di minoranza Marta Viola (Europa Verde) e Simona Lattanzi (Bene Comune) e l’amministrazione sul taglio degli alberi per permettere di effettuare lavori pubblici. Dopo le forti critiche su via del Mare e la piazza dietro il municipio ora lo scontro si sposta sui lavori di riqualificazione del lungomare di Martinsicuro. Le due consigliere hanno diffidato il Comune a tagliare altre piante, inviando un esposto anche alla Procura e alla Forestale. Secondo loro finora sono stati tagliati complessivamente 42 alberi (11 tamerici, 14 ailanti e 17 pioppi bianchi) nel tratto compreso tra la rotonda Las Palmas e via delle Lampare «in palese contrasto», si legge in una nota, «con il Piano regionale paesistico che classifica l’area Zona A1 – Protezione integrale, l’articolo 1 dello Statuto comunale e la legge che ha istituito la Festa nazionale degli alberi il 21 novembre. La suddetta legge è vincolante per i Comuni, i quali sono tenuti a tutelare gli alberi esistenti e a mettere a dimora nuovi alberi autoctoni per la produzione di ossigeno, la depurazione dell’aria, il contenimento dell’effetto serra. Ad eccezione di alcuni ailanti in sofferenza, i restanti alberi tagliati erano in salute: pertanto il Comune aveva l’obbligo di tutelarli. Abbiamo chiesto tramite Pec di avere copia della perizia agronomica e del nullaosta della Soprintendenza ai beni ambientali, stiamo aspettando la documentazione».(s.d.s.)