Carosello Records, l’etichetta che da sempre accompagna la carriera di Vasco Rossi, celebra i 40 anni di Bollicine, l’album più venduto dell’anno al momento della sua prima pubblicazione. E lo fa alla grande, con una nuova edizione rimasterizzata, intitolata Bollicine 40th Rplay Special Edition, disponibile in digitale e in formati fisici (CD, vinile e box in edizione limitata numerata) dal 24 novembre.

Il cofanetto include il CD, il vinile e un nuovo libro intervista curato da Marco Mangiarotti, che ripercorre gli anni di Zocca, le vittorie ai concorsi canori, le amicizie importanti e gli eventi chiave della carriera di Vasco. Il box da collezione include anche lo storico 45 giri di Vita Spericolata (lato B Mi piaci perché).

Bollicine è il sesto album da studio di Vasco e il secondo pubblicato per Carosello Records. Fu un successo clamoroso: vendette oltre un milione di copie, diventando il disco più venduto dell’anno e introducendo il rock italiano nelle Hit Parade nazionali dominata dal pop e dalla musica leggera. Il disco rappresentò un rock inedito, provocatorio e ribelle, con brani come Bollicine, Portatemi Dio, Mi piaci perché, Deviazioni, Una canzone per te, Ultimo domicilio conosciuto e Vita spericolata che ancora oggi è la colonna sonora di diverse generazioni.

Proprio la traccia Vita spericolata fu il singolo con cui Vasco tornò sul palco del Festival di Sanremo nel febbraio 1983, sconvolgendo le convenzioni borghesi dell’epoca. Il brano nonché la sua esibizione fece scalpore e rappresentò una rivendicazione esistenziale e un manifesto della nascente ribellione giovanile contro un futuro preordinato

Con una durata complessiva di 33 minuti e 33 secondi esatti, Bollicine è un disco incisivo, ironico, esplosivo, divertito e divertente, che segnò l’ingresso prepotente del rock nella storia della musica italiana. Si fece infatti portavoce di un rock mai visto prima con 8 canzoni che colpirono sfacciatamente l’ordine sociale degli anni Ottanta. Con il singolo omonimo Vasco trionfò al Festivalbar del 1983 e il disco decretò il successo del rocker di Zocca in classifica e dal vivo. Un successo che ancora oggi, a 40 anni di distanza, non si è ancora fermato.