Luigi Strangis annuncia l’uscita del suo nuovo singolo Stupida Libertà, che sarà disponibile sulle principali piattaforme digitali a partire dal 24 novembre. Dopo aver collezionato 60 milioni di stream complessivi, tre dischi d’Oro e una fanbase di 600mila followers sui social, Strangis torna a raccontarsi attraverso un sound delicato e coinvolgente. Il testo riflette le emozioni dei giovani d’oggi, spesso celate dietro sorrisi costruiti delle situazioni sociali: si tratta di un brano moderno, con un’acustica che incanta delicatamente l’ascoltatore. Il nuovo singolo di Luigi Strangis Stupida Libertà invita ad abbracciare con sincerità le emozioni più autentiche e a superare quei “sorrisi a metà” che spesso nascondono sofferenze interiori e difficili da ammettere.
In un’epoca storica nella quale il digitale domina la vita quotidiana, l’artista riesce a dipingere un quadro realistico e suggestivo della generazione degli anni 2000, spesso criticata per essere superficiale. È proprio in questa definizione che si colloca l’animo malinconico di chi non riesce a dare voce alle proprie emozioni: l’obiettivo del giovane è proprio questo, raccontare i sentimenti più autentici di chi ha paura di essere criticato.
Il brano è una fonte di motivazione per tutti quei giovani che hanno timore ad esprimersi e li invita ad avere il coraggio e la forza di mostrarsi per quello che realmente sono. Stupida Libertà rappresenta il desiderio di essere rispettati per la propria interiorità e di non doversi nascondere dietro le apparenze per paura del giudizio altrui. Tutti motivi che porteranno il brano ad avere molto successo specialmente tra il pubblico giovane, con la speranza che diventi l’inno generazionale di una nuova classe di artisti che vogliono condividere i loro veri sentimenti.