![](https://www.pubblicanews.it/wp-content/uploads/2023/11/oggi-loreto-da-laddio-a-passeri.jpg)
LORETO APRUTINO. Sarà lutto cittadino, oggi a Loreto Aprutino, in omaggio a Bruno Passeri, eletto sindaco della cittadina vestina a soli 24 anni ed ex amministratore regionale e provinciale, scomparso venerdì, a 74 anni, dopo una lunga malattia. I funerali si svolgeranno oggi alle 14.30 nella chiesa di San Pietro Apostolo, in centro.
Passeri, politico attento e sempre tra la gente, se ne va negli stessi giorni in cui 50 anni fa fu eletto sindaco, all’epoca tra i più giovani d’Italia. Lo ricorda l’attuale sindaco di Loreto, Renato Mariotti, che ha proclamato il lutto cittadino: «Passeri fu eletto sindaco il 20 novembre 1973 e per una incredibile coincidenza le esequie si svolgono il 19 novembre. Ci lascia proprio a 50 anni esatti dall’inizio del suo mandato e noi raccogliamo l’eredità di un grande amministratore, amatissimo dalla gente con cui amava sempre stare, che aveva capito che fare politica significava fare squadra tra cittadini e amministratori. È su questo solco che seguiremo le sue orme».
Mariotti rivela un episodio personale che lo lega a Passeri: «Ero piccolo, ma ricordo che mio padre Gabriele, negli anni Settanta dirigente del Pci, aiutò Bruno a muovere i primi passi in politica e a diventare sindaco di Loreto» per ben tre mandati. «Passeri», conclude Mariotti, «è stato il politico prestato al popolo, era l’esempio vivente di come i giovani possano mettersi a disposizione degli altri. E lui era sempre in strada, sempre tra la gente, uomo delle istituzioni, vice presidente provinciale conosciuto in tutti i Comuni d’Abruzzo».
Passeri è stato assessore con delega alle attività produttive nella giunta di Antonio Falconio, ma era anche appassionato di calcio, con lui gli anni d’oro del Lauretum. Lascia la moglie Silvana, i figli Rossella ed Enrico. Oggi l’ultimo saluto della comunità loretese che per anni ha rappresentato con passione ed orgoglio anche al di fuori dei confini locali.