CHIETI. Altre tre opere da realizzare con i fondi del Pnrr che passano dall’iter amministrativo all’allestimento del cantiere. Ieri il Comune ha affidato ai vincitori dei rispettivi appalti Parco di Filippone, adeguamenti del Pala Colle dell’Ara e interventi per la fruibilità dei cunicoli sotterranei del centro storico. «La cifra complessiva degli interventi che stanno prendendo il via in queste settimane su tutto il territorio cittadino ammonta a oltre 20 milioni di euro», rivendica l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli, «che si sommano a oltre 40 milioni di opere che saranno realizzate con fondi nazionali ed europei per la rigenerazione urbana».
«Realizziamo un impegno preso con la città che stiamo portando avanti», aggiunge il sindaco Diego Ferrara, «quello di restituire a Chieti servizi, bellezza e vivibilità, togliendo dal degrado aree verdi, edifici storici e luoghi rimasti per anni abbandonati».
Così il nuovo parco urbano di Filippone, con circa 201mila euro di lavori, diventerà un polmone verde con arredo urbano, giochi per i bambini e un’area di sgambettamento che in questa zona centrale della città oggi manca. Gli interventi potrebbero essere definiti primavera se non ci saranno intralci. Circa 592mila euro vengono investiti nella riqualificazione e miglioramento dell’accessibilità agli ipogei della Chieti sotterranea: quelli di Porta Pescara, piazza Umberto, cisterna piazza San Giustino, seminterrato del Palazzo comunale. In questo caso vengono inoltre poste le basi anche per il recupero del cosiddetto “grottino” ubicato nel ventre di Palazzo d’Achille, dove saranno raccolti e ospitati i reperti affiorati dagli scavi durante i lavori su piazza San Giustino.
A Colle dell’Ara prendono il via lavori per circa 350mila euro, ma nonostante questo, come precisa l’assessore allo Sport Manuel Pantalone, «le attività andranno avanti, gli interventi sono calibrati in modo che non ci siano rallentamenti nelle lavorazioni e che, garantita la reciproca sicurezza, cantiere e attività sportiva possano convivere per tutta la durata. Sono lavori importanti, perché il palazzetto aspettava un adeguamento da anni».
©RIPRODUZIONE RISERVATA