FRANCAVILLA. Prosegue il programma, a Francavilla, di un ciclo di eventi dal titolo «Le solitudini – adolescenti, uomini, donne di fronte a se stessi e agli altri: psicologia, letteratura, cinema, musica, fotografia per conoscere, comprendere, cambiare». Il prossimo appuntamento è in programma per domani, alle 18, nella sala consiliare del Comune di Francavilla.
In collaborazione con il collettivo Tante da raccontare e il gruppo di lettura Spazio lib(e)ro ci sarà il primo incontro/dibattito sul tema «Il vuoto dentro, il vuoto intorno. Le solitudini dei familiari dopo il femminicidio». Il gruppo discuterà del libro di Stefania Prandi “Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta”.
Interverranno ad introdurre il dibattito per Spazio lib(e)ro Tiziana Arista, coordinatrice dell’incontro, e per Psiche help onlus Valentina Pieramico, psicologa e psicoterapeuta. Peppe Millanta, ospite d’eccezione, leggerà brani del libro e insieme a tutti i presenti verrà approfondito il tema e le sue profonde implicazioni sia psicologiche che sociali. La partecipazione è gratuita.