CHIETI. Torna il posto fisso per i taxi sul Colle, che sarà localizzato alla Trinità e sostituirà quello, attivo anni fa, in largo Cavallerizza. È una delle decisioni ratificate dalla commissione comunale che si è riunita ieri per definire il nuovo regolamento cittadino che fissa per i tassisti teatini turni, tariffe e presenze all’aeroporto d’Abruzzo dove, in seguito a una recente sentenza del Tar Abruzzo, viene definitivamente “legittimata” la presenza degli operatori che hanno una licenza rilasciata dal Comune di Chieti.
Alla riunione di ieri, presieduta dall’assessore al Commercio Manuel Pantalone, hanno partecipato anche Emilio Di Paolo ed Emilio Fasoli in rappresentanza dei tassisti (sono undici quello che operano con una licenza rilasciata da Palazzo d’Achille), la comandante della polizia locale Donatella Di Giovanni, Sandro Chiacchiaretta, Tiziana Michelini e la dirigente comunale Angela Falcone. Entro la fine dell’anno quindi tornerà ad essere presente un posteggio taxi nella parte alta di Chieti: la zona scelta è quella della Trinità, «una zona centrale e ottimale per i tassisti», sottolinea Pantalone, «e fattibile dal punto di vista del traffico».
Il prossimo passaggio, per il ripristino definitivo del posteggio in centro che una volta si trovava in largo Cavallerizza, sarà il passaggio per l’ufficio traffico. Un via libera che è poco più di una formalità: dopodiché, entro la fine del mese di dicembre, sul territorio comunale l’unica postazione fissa per i taxi non sarà più solo quella già presente alla stazione ferroviaria dello Scalo.
È stata poi finalmente chiarita la questione aeroporto, che nel corso degli anni ha suscitato non poche polemiche, se non scontri di campanile tra Chieti e Pescara, sfociando anche in qualche episodio “poco edificante”. Qui, su dieci postazioni, due potranno essere occupate da tassisti chietini, come ribadito dal Tar. Perciò «le tariffe riteniamo opportuno e necessario adeguarle a quelle del Comune di Pescara, in modo che all’aeroporto si palesino costi analoghi per tutti a garanzia dell’utenza e dei turisti», afferma Pantalone, che definisce la riunione di ieri «una seduta di commissione molto proficua, che ha portato ottimi risultati e siamo arrivati a soluzioni concrete che sapranno generare un vantaggio per i nostri cittadini e garantire», conclude l’assessore, «un servizio importanti per i turisti che visiteranno la nostra città».
©RIPRODUZIONE RISERVATA